MASSIMO DI FEBO
GESSETTI
Un settore importante e non certo marginale nella ricerca artistica di Massimo Di febo è quella dei gessetti che sempre hanno avuto grande riscontro nei suoi collezionisti. Si tratta di opere che fungono per lo più da bozzetti preparatori, da studi per dipinti ad olio. Di solito nell'esecuzione dei gessetti, opere molto più snelle, delicate e fresche, l'artista si affida alla tecnica del non-finito, in quanto sono come degli appunti che in seguito si riprometterà di sviluppare più ampiamente.
La tecnica del non-finito nella storia dell'arte è ricorrente: esempio sommo Michelangelo che, come sappiamo, adoperò in un modo mirabile questo accorgimento. Il non-finito stimola moltissimo il fruitore, l'osservatore, che è quasi invitato a proseguire idealmente l'opera secondo la propria fantasia, la propria personalità e la propria cultura. In questo modo il pubblico non ha più un ruolo passivo di semplice osservatore che recepisce il messaggio proposto dall'artista, ma piuttosto acquista un ruolo attivo entrando più profondamente nell'opera.
Aurora di luce - Gessetto - 60x80 - anno 2020
Copertina 2020 - Pastello e foglia oro - Pensando ad Arcimboldo
Riflessi di luna - 60x120 - 2019
Susanna - 50x70
Viaggi Immaginari - 2019 - 70x50
Cromatica armonia - 1998 - 40x70
Ricami di tenerezza - 2002 - 36x60
Un desiderio come metà - 2008 - 60x80
Ricami di tenerezza - 90x70 - 2019
TECNICA
L'ESPRESSIONE E L'ATMOSFERA
I personaggi rappresentati nella loro fantastica atmosfera primaverile hanno la capacità di affascinare lo spettatore grazie alla loro espressività, per cui il mondo interiore è quasi stenografato sul loro volto.
LA SEMPLICITA' E L'EFFICACIA DEL TRATTO
WORK IN PROGRESS
MASSIMO DI FEBO
LABYRINTH OF WOMAN